| 
      
        |   
 | 
          |  |  
                                            |  |              | 
                    
                        |  |  
                        | 
                            
    		                            |  Il sistema fumetto di Thierry Groensteen
 |  
    		                            |  |  
                                | 
 |  |  
                        | 
                            
                                |  | 
                                    
                                        | Thierry Groensteen, uno dei più grandi studiosi contemporanei del fumetto, ci propone una prospettiva nuova e affascinante dello studio del suddetto medium. Un punto di vista stimolante e illuminante, che, lungi dal negare le precedenti metodologie di studio, le integra e completa, portando alla nascita di molte riflessioni inedite.
 [...] |  |  |  
                        | 
                                                        
                                | 
 |  
                                | Il sistema fumetto di Thierry Groensteen
 Brossurato 17x24 cm - 160 pagine b/n - 13 euro
 ISBN 978-88-97663-02-7
 |  |  
                        |  |  
                        |  |  |  
                        | 
                    
                        |  |  
                        | 
                            
    		                            |  Sherlock Holmes. L’avventura nei fumetti Luigi Siviero
 |  
    		                            |  |  
                                | 
 |  |  
                        | 
                            
                                |  | 
                                    
                                        |    Sherlock Holmes. L'avventura nel fumetto è un viaggio nel mondo sterminato e labirintico di parole e immagini nel quale Sherlock Holmes ha vissuto per più di un secolo. Dalle strisce classiche di Chester Gould e Elzie C. Segar alla British Invasion di Alan Moore, dalla nascita dei comic book all'invenzione dellegraphic novel, dai Peanuts di Charles M. Schulz alle avventure dei supereroi della Marvel e della DC Comics, da Dylan Dog a Detective Conan, Sherlock Holmes è stato una presenza pressoché costante nel fumetto americano e mondiale.
 Questo libro non è solo un'appassionante ricostruzione dell'utilizzo della figura di Sherlock Holmes nei fumetti da una prospettiva storica, ma anche uno strumento per addentrarsi in importanti questioni fumettistiche e extra-fumettistiche.Cosa sono le graphic novel? Quali caratteristiche ebbe la British Invasion? Che tipi di fumetti venivano pubblicati nei comic book delle origini prima che gli editori americani [...]
 |  |  |  
                        | 
                                                        
                                | 
 |  
                                | Sherlock Holmes. L’avventura nei fumetti di Luigi Siviero
 Brossurato 17x24 cm – 300 pagine b/n – 13 euro
 IBSN 978-88-976632-5-6
 Spedizione gratuita per ordini oltre i 20 €!
 
 
 |  |  
                        |  |  
                        |  |  |  
                        | 
                    
                        |  |  
                        | 
                            
    		                            |  CARL BARKS il signore di Paperopoli di Thomas Andrae
 |  
    		                            |  |  
                                | 
 |  |  
                        | 
                            
                                |  | 
                                    
                                        | Il libro di Thomas Andrae è la più importante biografia critica dell’autore e della sua opera, per la prima volta pubblicata in italiano. Per Andrae l’opera di Barks riflette l’epoca in cui è nata, con la crisi del maschio e l’avvento del femminismo (Paperino tiranneggiato da Paperina), la fine del self-made man (di cui Paperone è l’ultimo esponente), il contrasto netto fra la cultura occidentale e le altre... [...] |  |  |  
                        | 
                                                        
                                | 
 |  
                                | Carl Barks il signore di Paperopoli: Zio Paperone e la crisi della modernità
 Brossurato 17x24 cm – 312 pagine b/n e col – 25 euro
 ISBN 978-88-903934-0-2
 Spedizione gratuita per ordini oltre i 20 €!
 
 
 |  |  
                        |  |  
                        |  |  |  
                        | 
                    
                        |  |  
                        | 
                            
    		                            |  WRITING FOR COMICS di Alan Moore
 |  
    		                            |  |  
                                | 
 |  |  
                        | 
                            
                                |  | 
                                    
                                        | Dall’idea al messaggio, dal messaggio al soggetto, dal soggetto alla sceneggiatura. Il processo creativo alla base della scrittura (di fumetti, ma non solo), sviscerato da Alan Moore, il famosissimo e pluripremiato sceneggiatore di opere come Watchmen e V for Vendetta. Moore compie un percorso ragionato attraverso le potenzialità e le peculiarità del linguaggio fumetto, accostandosi alla materia in maniera originale e assolutamente innovativa [...] |  |  |  
                        | 
                                                        
                                | 
 |  
                                | Writing for comics di Alan Moore
 Brossurato 16,5x23,3 cm – 80 pagine b/n – 9,90 euro
 ISBN 978-88-903071-0-2
 Attualmente non disponibile
 |  |  
                        |  |  
                        |  |  |  
                        | 
                    
                        |  |  
                        | 
                            
    		                            |  HISTORIA DE LA HISTORIETA di Carlos Trillo e Guillermo Saccomanno
 |  
    		                            |  |  
                                | 
 |  |  
                        | 
                            
                                |  | 
                                    
                                        | La historieta argentina è da sempre legata a doppio filo con il mercato e l’ambiente del fumetto italiano: l’evoluzione della Nona Arte in terra sudamericana ha tratto giovamento dall’apporto di firme del fumetto nostrano del calibro di Battaglia, Pratt, Ongaro e Albertarelli, e in tempi più recenti ha restituito il favore esportando talenti come Muñoz e Sampayo e influenzando la scuola fumettistica italiana e internazionale. Questo volume denso di ricerche, estratti storici e aneddoti, ripercorre la storia del fumetto argentino a partire dalle sue origini. I due autori, Carlos Trillo e Guillermo Saccomanno, sono tra i più rappresentativi sceneggiatori del panorama argentino degli ultimi trent’anni, e la loro analisi rappresenta uno sguardo inedito e penetrante su quello che è, ed è stato, uno dei mercati più vivi e vitali del mondo. Corredano il volume corpose interviste a molti degli autori trattati, tra cui grandi nomi del calibro di Hugo Pratt, Alberto Breccia e Quino, nonché una lunga dissertazione degli autori con il grandissimo Héctor G. Oesterheld (nell’edizione italiana presentata [...]
 |  |  |  
                        | 
                                                        
                                | 
 |  
                                | Historia de la Historieta: Storia e storie del fumetto argentino
 di Carlos Trillo e Guillermo Saccomanno
 Brossurato 17x24 cm – 292 pagine b/n – 20,90 euro
 ISBN 978-88-903071-1-9
 Disponibile da novembre 2007
 Spedizione gratuita per ordini oltre i 20 €!
 
 
 |  |  
                        |  |  
                        |  |  |  
             |  |